Valutazione dei Rischi – DVR

VALUTAZIONE DEI RISCHI – OBBLIGATORIETÀ 81/08

“Il decreto legislativo n.81, approvato il 4 aprile del 2008 ed entrato in vigore il 15 maggio dello stesso anno, è il testo che ha ridisegnato tutta la disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro dopo l’abrogazione del decreto legislativo 629/94.

E’ un provvedimento normativo emanato al fine di riordinare e di coordinare, all’interno di un unico testo, le norme in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro.
Il provvedimento viene applicato a tutte le aziende, private e pubbliche, di qualsiasi settore di attività, e a tutti i lavoratori e lavoratrici, subordinati e autonomi, ed ai soggetti che possono essere equiparati ad essi.
Nell’ambito del d.lgs. 81/2008, la sicurezza sul lavoro va intesa come quell’ insieme di interventi che devono essere adottati per tutelare l’incolumità e la salute dei lavoratori durante lo svolgimento della loro attività. La differenza rispetto al passato è che il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro sposta l’attenzione sulla prevenzione, introducendo l’obbligo della valutazione preventiva dei rischi presenti in azienda.

Valutazione in seguito a cui vanno pianificati e adottati gli interventi necessari a migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori.

La base da cui partire è la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), obbligatorio per ogni azienda che abbia almeno un lavoratore, indipendentemente dal tipo di contratto; la normativa di riferimento è il D.Lgs.81/08 (Testo Unico della salute e sicurezza sul Lavoro).
Si tratta di un obbligo di legge che racchiude in sé la valutazione dei rischi della propria azienda, con tutta la prevenzione attuata e in programma.
La mancanza di questo documento comporta ingenti multe e sanzioni.

Noi di Poles siamo un gruppo di gruppo di esperti nel settore della sicurezza che ti affiancheranno nella stesura del DVR e nella valutazione di tutti i rischi specifici presenti nella tua azienda.”

    VALUTAZIONI DISPONIBILI

    Elenco valutazioni disponibili

    • VALUTAZIONE BIOLOGICO
    • VALUTAZIONE RISCHIO SCARICHE ATMOSFERICHE
    • VALUTAZIONE RISCHIO VIBRAZIONI
    • VALUTAZIONE RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO
    • VALUTAZIONE RISCHIO RUMORE
    • VALUTAZIONE RISCHIO CHIMICO
    • VALUTAZIONE RISCHIO CANCEROGENO – REGISTRO ESPOSTI
    • VALUTAZIONE RISCHIO RADIAZIONI OTTICHE ARTIFICIALI
    • VALUTAZIONE RISCHIO RADON
    • VALUTAZIONE RISCHIO MICROCLIMA
    • VALUTAZIONE RISCHIO ELETTRICO
    • VALUTAZIONE RISCHIO AMIANTO
    • RSPP (RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE)
    • VALUTAZIONE RISCHIO MMC-OCRA-TRAINO E SPINTA
    • VALUTAZIONE RISCHIO ATMOSFERE ESPLOSIVE
    • VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA CAMPI ELETTROMAGNETICI
    • VALUTAZIONE RISCHIO SISMICO
    • VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO
    • CAMPIONAMENTI AMBIENTALI
    • ELABORAZIONE ISTRUZIONI OPERATIVE SU MACCHINE E ATTIVITÀ CON RELATIVA FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO
    • CERTIFICATI PREVENZIONE INCENDI
    • PIANI EMERGENZA EVACUAZIONE, PLANIMETRIE EMERGENZA
    • VALUTAZIONE RISCHI – DVR

    I nostri articoli

    Bando Inail 2025 – ISI INAIL

    Bando Inail 2025 – ISI INAIL

    Bando Inail ISI INAIL per il 2025: Finanziamenti a fondo perduto per la salute e sicurezza dei lavoratori. L'Inail ha pubblicato il Bando ISI INAIL  per il 2025, un'importante iniziativa che mette a disposizione finanziamenti a fondo perduto per le...

    La Patente a Crediti: Una Rivoluzione nella Sicurezza dei Cantieri

    La Patente a Crediti: Una Rivoluzione nella Sicurezza dei Cantieri

    Scopri la rivoluzione della Patente a Crediti, introdotta dal D.L. 19/2024 per migliorare la sicurezza nei cantieri. Un sistema obbligatorio che valorizza la regolarità contributiva e la formazione, riducendo i rischi di incidenti sul lavoro. Scopri come adeguarti e trasformare la sicurezza in un’opportunità di crescita!

      Scopri come possiamo fare la differenza!

      Completa il form con i dati richiesti e ti ricontatteremo al più presto.

      * = campi obbligatori