SINERGIE TECNICHE AL SERVIZIO DELLE AZIENDE
La Capacità di affiancarsi al tuo Business
LORO CI HANNO GIÀ SCELTO
La Capacità di affiancarsi al tuo Business
Perché scegliere Poles Consulting
POLES è una realtà consolidata che, da più di 30 anni, supporta e guida numerose realtà imprenditoriali.
Gli ambiti in cui opera sono molteplici e, in ogni campo, i suoi esperti lavorano con passione e dedizione con l’obiettivo di realizzare i massimi risultati.
Affidarsi alle équipe significa credere nella capacità e nella professionalità di chi, fianco a fianco, cammina accanto ai propri clienti per raggiungere assieme quei traguardi scelti di comune accordo.
POLES è ripartenza, è cambiamento, è aprire nuove prospettive, è un team di persone che lavora con e per VOI.
ULTIME NEWS
DURATA e VALIDITÀ della Formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Validità dell’attestato di sicurezza: quali dati deve riportare.
Gli attestati relativi alla formazione in materia di sicurezza ( D.Lgs 81/08) per essere validi e riconosciuti devono essere conseguiti tramite un corso che risponda agli standard tecnici imposti dalla normativa e devono rispettare le direttive in termini di contenuti minimi e durata. Devono inoltre essere rilasciati da enti o soggetti formatori accreditati ed autorizzati.
Coaching esperenziale
La formazione esperienziale costituisce un modello di apprendimento basato sull’esperienza È un approccio proattivo, che facilita la creazione di conoscenza attraverso il fare. Si basa sull’azione e sulla sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli in cui il lavoratore, mette in campo le proprie risorse e competenze sviluppando concetti e soluzioni volti al raggiungimento di un determinato obiettivo.
La Piramide della sicurezza
Le aziende virtuose nella sicurezza sul lavoro sono impegnate nel registrare l’eventuale causa degli incidenti valutando quindi se ci siano dei problemi di base; infine, attivamente, implementano misure che sono necessarie per evitare che si creino dei problemi o incidenti sul lavoro. Una simile organizzazione trasparente e una cultura della sicurezza sul lavoro aiuta ad avere davvero una migliore prevenzione: si tratta di un sistema nel quale tutti, dai dipendenti agli apicali, sono coinvolti nella segnalazione dei problemi e nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
Come verificare la validità degli attestati
Validità dell’attestato di sicurezza: quali dati deve riportare.
Gli attestati relativi alla formazione in materia di sicurezza ( D.Lgs 81/08) per essere validi e riconosciuti devono essere conseguiti tramite un corso che risponda agli standard tecnici imposti dalla normativa e devono rispettare le direttive in termini di contenuti minimi e durata. Devono inoltre essere rilasciati da enti o soggetti formatori accreditati ed autorizzati.
DURATA e VALIDITÀ della Formazione in materia di sicurezza sul lavoro
Validità dell’attestato di sicurezza: quali dati deve riportare.
Gli attestati relativi alla formazione in materia di sicurezza ( D.Lgs 81/08) per essere validi e riconosciuti devono essere conseguiti tramite un corso che risponda agli standard tecnici imposti dalla normativa e devono rispettare le direttive in termini di contenuti minimi e durata. Devono inoltre essere rilasciati da enti o soggetti formatori accreditati ed autorizzati.
Coaching esperenziale
La formazione esperienziale costituisce un modello di apprendimento basato sull’esperienza È un approccio proattivo, che facilita la creazione di conoscenza attraverso il fare. Si basa sull’azione e sulla sperimentazione di situazioni, compiti, ruoli in cui il lavoratore, mette in campo le proprie risorse e competenze sviluppando concetti e soluzioni volti al raggiungimento di un determinato obiettivo.
La Piramide della sicurezza
Le aziende virtuose nella sicurezza sul lavoro sono impegnate nel registrare l’eventuale causa degli incidenti valutando quindi se ci siano dei problemi di base; infine, attivamente, implementano misure che sono necessarie per evitare che si creino dei problemi o incidenti sul lavoro. Una simile organizzazione trasparente e una cultura della sicurezza sul lavoro aiuta ad avere davvero una migliore prevenzione: si tratta di un sistema nel quale tutti, dai dipendenti agli apicali, sono coinvolti nella segnalazione dei problemi e nel rispetto delle norme sulla sicurezza.
Come verificare la validità degli attestati
Validità dell’attestato di sicurezza: quali dati deve riportare.
Gli attestati relativi alla formazione in materia di sicurezza ( D.Lgs 81/08) per essere validi e riconosciuti devono essere conseguiti tramite un corso che risponda agli standard tecnici imposti dalla normativa e devono rispettare le direttive in termini di contenuti minimi e durata. Devono inoltre essere rilasciati da enti o soggetti formatori accreditati ed autorizzati.