La ISO 45001 è una norma internazionale che stabilisce un sistema di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre incidenti e malattie professionali. Introdotta nel 2018, questa norma rappresenta un’evoluzione significativa rispetto alla precedente OHSAS 18001, fornendo alle aziende strumenti pratici per migliorare le condizioni lavorative e garantire un ambiente di lavoro più sicuro e salubre.

Obiettivi e Benefici della ISO 45001
L’implementazione della ISO 45001 permette alle organizzazioni di:
- Ridurre i rischi: La norma si concentra sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, promuovendo un ambiente lavorativo più sicuro.
- Migliorare la conformità: Adottando la ISO 45001, le aziende possono dimostrare la loro conformità alle normative nazionali, come il Decreto Legislativo 81/2008 in Italia.
- Aumentare la produttività: Un ambiente di lavoro sicuro contribuisce a una maggiore motivazione e produttività dei dipendenti, riducendo il turnover e l’assenteismo.
- Ottenere vantaggi competitivi: La certificazione ISO 45001 può rappresentare un valore aggiunto per le aziende, migliorando la loro immagine agli occhi di clienti e partner commerciali.
Struttura della Norma
La ISO 45001 adotta una High Level Structure (HLS), che facilita l’integrazione con altri sistemi di gestione, come quelli per la qualità (ISO 9001) e l’ambiente (ISO 14001). Questo approccio consente alle aziende di gestire in modo più efficace i propri processi e rischi associati.
Requisiti per la Certificazione
Per ottenere la certificazione ISO 45001, le aziende devono:
- Valutare i rischi: Identificare e valutare i rischi legati alla salute e sicurezza sul lavoro.
- Implementare un sistema di gestione: Stabilire procedure e politiche che garantiscano il miglioramento continuo delle prestazioni in materia di salute e sicurezza.
- Formare il personale: Assicurarsi che tutti i dipendenti siano formati sui principi della norma e sulle procedure aziendali.
- Sottoporsi a audit: Essere valutati da enti accreditati per verificare la conformità agli standard della norma.