Le opportunità del Bando Isi Inail
Buone notizie per le imprese che puntano a migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro! Il nuovo bando ISI INAIL 2024 aumenta il contributo a fondo perduto per l’adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, portandolo all’80% delle spese ammissibili. Un deciso passo avanti rispetto al 65% dello scorso anno, che rende ancora più conveniente investire nella sicurezza dei propri lavoratori.

Finanziamenti ISI 2024: cosa cambia?
Il bando ISI INAIL 2024 è uno strumento fondamentale per le imprese che vogliono adottare un sistema di gestione della sicurezza, come la certificazione UNI EN ISO 45001:2023, o implementare modelli organizzativi conformi al D.Lgs. 81/2008 e al D.Lgs. 231/2001.

Quest’anno, il contributo copre l’80% delle spese sostenute per progetti di miglioramento della sicurezza, con un minimo finanziabile di 5.000 euro. Un’ottima opportunità per tutte le imprese, soprattutto le PMI, di rafforzare la propria cultura della sicurezza.

Certificazioni_banner_ISO_45001_Poles_Consulting

Quanto finanzia il bando ISI 2024?

INAIL copre fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimale di 130.000 euro a fondo perduto. Questo contributo può essere utilizzato per:

  • Certificazione UNI EN ISO 45001:2023
  • Sistemi di Gestione Sicurezza Lavoratori (SGSL)
  • Adozione di Modelli Organizzativi e Gestionali 231 (MOG)

Perché adottare un sistema di gestione della sicurezza?
Un sistema di gestione certificato porta vantaggi tangibili sia in termini di prevenzione degli infortuni che di benefici economici. Ecco alcuni dei principali:

  1. Riduzione del tasso INAIL: Le aziende che adottano modelli di gestione certificati possono richiedere uno sconto sul premio INAIL (Modello OT23). Questo si traduce in un risparmio diretto sui costi assicurativi che devono essere versati ogni anno entro il 28 febbraio.
  2. Migliore gestione dei rischi: Un sistema certificato aiuta l’azienda a individuare e gestire proattivamente i rischi, migliorando il benessere dei lavoratori e riducendo l’incidenza degli infortuni.
  3. Miglioramento della reputazione aziendale: La certificazione ISO 45001 è riconosciuta a livello internazionale e dimostra l’impegno dell’impresa verso la tutela dei propri dipendenti.

Chi può partecipare al bando ISI 2024?
Tutte le imprese con dipendenti possono presentare domanda di finanziamento, ad eccezione di quelle che hanno già adottato un sistema di gestione nei tre anni precedenti. Il progetto può riguardare tutti i lavoratori, anche se operano in più sedi o regioni.

Come presentare domanda?
La procedura di accesso ai finanziamenti è articolata in diverse fasi: compilazione della domanda online, invio della documentazione richiesta e conferma della rendicontazione finale. Poles Consulting è al fianco delle aziende per guidarle lungo tutto il percorso, garantendo il rispetto dei requisiti richiesti da INAIL.

Poles Consulting: Il partner ideale per il tuo progetto ISI INAIL 2024

Hai bisogno di assistenza per accedere ai finanziamenti ISI 2024?
Con Poles Consulting sei in buone mani. Grazie alla nostra esperienza quarantennale nei sistemi di gestione, ti affianchiamo in ogni fase:

  • Valutazione gratuita dei requisiti per partecipare al bando
  • Redazione del progetto e invio della domanda a INAIL
  • Implementazione del Modello 231, Certificazione ISO 45001 o SGSL
  • Supporto completo fino alla rendicontazione finale

Non perdere questa opportunità! Il tempo stringe e i fondi disponibili non sono infiniti. Contattaci oggi stesso per avere un check-up gratuito della tua azienda e scoprire come migliorare la sicurezza e ottenere il massimo risparmio.

    Scopri come possiamo fare la differenza!

    Completa il form con i dati richiesti e ti ricontatteremo al più presto.

    * = campi obbligatori