CERTIFICAZIONE FSC
CERTIFICAZIONE FSC
Certificazione FSC: la ONG Forest Stewardship Council (FSC) ha generato un sistema di certificazioni in ambito green, al fine di tutelare e dirigere a livello logistico il settore forestale.
Tali certificazioni sono riconosciute a livello mondiale.
CHIEDI DI ESSERE RICONTATTATO GRATUITAMENTE
COSA SONO LA CERTIFICAZIONE FORESTALE E LA CERTIFICAZIONE DELLA CATENA DI CUSTODIA?
FSC e PEFC (due enti non governativi) promuovono la Certificazione Sostenibile delle Foreste (FM) e la Certificazione della Filiera o Catena di Custodia per le imprese di trasformazione (CoC).
La Certificazione CoC, è il principale meccanismo di garanzia sull’origine del legno o della carta. Si tratta di un sistema di certificazione internazionale a garanzia che la materia prima usata per realizzare un prodotto in legno o carta proviene da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici a garanzia che il legno o i suoi derivati vengono da foreste correttamente gestite e verificate.
I due singoli standard FSC e PEFC possono essere oggetto anche di realizzazione di un manuale di gestione integrato che permetta all’azienda riducendo i costi, di aderire ad entrambi gli standard, senza precludersi alcun settore di mercato.
PERCHé CERTIFICARSI FSC E PEFC
E’ un Sistema di Certificazione della filiera del Legno e dei derivati come la Carta da cui si dimostra la gestione corretta delle foreste. Oltre ad essere un utile strumento di Marketing, che permette una differenzianzione dalla Concorrenza, è un segnale importante nei confronti della Clientela e della tutela dell’Ambiente.
I VANTAGGI DELLA
CERTIFICAZIONE FSC E PEFC
- Per entrare a pieno titolo in un elenco internazionale di Aziende Certificate;
- Per accedere ad una nicchia di mercato in fortissima crescita;
- Per fregiare i propri prodotti del marchio FSC/PEFC;
- Per contribuire concretamente alla salvaguardia delle foreste mondiali;
- Per un crescente interesse da parte dei consumatori ad acquistare prodotti provenienti da ecomie etiche sostenibili;
- Perché i Grandi Vendor impongono tale certificazione ai propri fornitori (es. Ikea, Castorama, case editrici…);
- Perché sempre più clienti chiedono fiducia della provenienza del legno;
- Perché il materiale legnoso certificato rimane sempre rintracciabile;
- Perché gli standard richiesti dalla certificazione impongono un monitoraggio degli scarti, con un relativo abbassamento dei costi produttivi.
OBIETTIVI della certificazione
- Creazione di un “sistema contabile” del flusso di legname, utile ad incrementare l’efficienza dell’attività commerciale;
- Promozione del legno e dei suoi derivati, rendendoli competitivi rispetto agli altri materiali non naturali;
- Possibilità di integrazione della certificazione con i Sistemi Certificati ISO 9001:2015 e ISO 14001;
- Garanzia che i prodotti derivati dal legno provengano da foreste certificate, applicando uno specifico marchio riconoscibile dalle aziende di trasporto, dalle autorità competenti e dai consumatori;
- Il riconoscimento della gestione forestale è rilasciato da un organismo indipendente a garanzia di sicurezza, imparzialità e pieno rispetto dei criteri di gestione forestale sostenibile;
- La CoC – Chain of Custody è un sistema di tracciabilità utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno e dei suoi derivati, che attesta il sistema di registrazione del flusso del legno applicato da un’impresa che soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse (es. abbattimento illegale o in aree protette) possa entrare nella catena dei prodotti certificati; Il certificato CoC garantisce che l’azienda possiede ed utilizza i meccanismi di sicurezza necessari per tracciare i prodotti certificati nel processo di produzione dell’azienda.
CHE COSA OFFRE POLES?
- Verifica degli adempimenti legislativi;
- Predisposizione delle procedure;
- Preparazione del manuale (documento unico di sintesi del sistema);
- Assistenza, in fase di applicazione, e formazione delle diverse funzioni aziendali;
- Risoluzione delle problematiche emerse durante le verifiche ispettive interne;
- Assistenza durante la certificazione e risoluzione delle non conformità